Ravenna. Ventisei minuti durante i quali tutta la costa ravennate sarà illuminata da coloratissimi e scintillanti fuochi d’artificio. E’ la sorpresa che il Comune, in collaborazione con la cooperativa Spiagge, dedica per la prima volta quest’anno a cittadini e turisti in occasione della festa del patrono, Sant’Apollinare. Lo spettacolo comincerà alle 23.30 di sabato 22 luglio. Saranno impiegati 2275 artifizi, che andranno a comporre 28 quadri. I punti di lancio sono stati concordati con la Prefettura e i Vigili del fuoco, per ovvie ragioni di sicurezza. Saranno a Casalborsetti, tra Porto Corsini e Marina di Ravenna, a Punta Marina, Lido di Dante e Lido di Classe.
Forlì. Una mostra presa d’attacco da Vittorio Sgarbi che su La7 ieri sera a Otto e Mezzo avrebbe detto: “Roma continua
Forli. “Abbiamo fatto bene a chiedere ad Enac un nuovo bando per l’Aeroporto di Forlì. Piena fiducia nella cordata di continua
Bologna. Strade, frane e arginature, corsi d’acqua, servizi pubblici e assistenza alla popolazione. Via libera a 7 milioni e 881 continua
Ravenna. Muore a 28anni accasciato a terra in Viale Farini dopo una serata con gli amici. È successo questa notte continua
Al Rapporto sulla Economia 2018 della Camera di Commercio si è parlato anche di Università di Bologna
Imola. “Ci vuole un approccio consapevole al tema sicurezza: abbiamo persone che hanno paura, anche quando vivono in posti in continua