Home » Cesena, al via una nuova collaborazione tra la Polizia Locale e gli street tutor: sotto controllo tutte le zone calde della città

Cesena, al via una nuova collaborazione tra la Polizia Locale e gli street tutor: sotto controllo tutte le zone calde della città

Scurezza – pexels – Romagnawebtv.it

Cesena, ecco schierati gli street tutor. Ma chi sono? E soprattutto a che cosa servono? Scopriamolo insieme.

Sempre più sicurezza tra le strade di Cesena. Si cerca anche nella città, come in altre parti d’Italia, una sicurezza che le forze dell’ordine faticano sempre più a garantire. Inesperienza delle nuove reclute, una generale avversione all’utilizzo della forza, pene secondo molti cittadini troppo lievi. In ogni caso c’è un palpabile senso di vulnerabilità.

Cesena sperimenta allora con la figura professionale dello ‘street tutor‘ che in teoria agisce onde prevenire situazioni di rischio nei luoghi oggetto di eventi pubblici, caso classico i concerti e negli spazi adiacenti a locali ristorativi come i bar.

Gli street tutor, spiega l’amministrazione comunale di Cesena, sono appositamente formati per questo scopo e affiancano (ma non sostituiscono) gli agenti della Polizia Locale, segnalando per altro situazioni criminose.

Pensiamo a situazioni di rischio legate in particolare all’abuso dell’alcool per le strade: persone violente, esagitate, gruppi di esaltati in preda a una serata alcolica. Ed ancora liti tra giovanissimi in cerca di facile intrattenimento e così via.

Le parole dell’assessore alla Sicurezza e Legalità Luca Ferrini

L’amministrazione comunale ha chiarito in tal senso, con le parole di Ferrini, come si tratti di un servizio ritenuto: “Utile per i cittadini di tutte le età e soprattutto per gli usufruitori del centro storico e delle zone urbane dove si concentra la movida“.

Gli street tutor, viene puntualizzato, sono: “Veri e propri addetti alla vigilanza con funzioni rispettivamente di controllo, monitoraggio e prevenzione disciplinati da una legge regionale del 2003“. Un altro termine col quale sono noti è “facilitatori di strada“.

Cesena – Wikipedia – Romagnawebtv.it

Come funzionano gli street tutor

In generale – ed è un elemento ricorrente, spiegato più e più volte – gli street tutor non sostituiranno affatto le figure deputate al compito della vigilanza armata e in generale alla sicurezza come la polizia locale, i carabinieri e i vigili urbani. Si tratta invece di un’ulteriore figura di intermediario prima di dover passare all’uso della forza. Una figura chiaramente visibile a cui per altro rivolgersi in caso di aiuto.

Il servizio non a caso è stato assegnato ad una ditta di investigazioni, la PJ Investigation di Pesaro. Saranno operativi dalle 22 di sera alle 2 di notte, rispettivamente giovedì, venerdì e sabato sera nelle aree del centro cittadino maggiormente ‘calde’.